Non solo robot, un'intera piattaforma dedicata a supporto della gestione clinica

Aphel ottimizza i flussi di lavoro, supportando il personale sanitario e migliorando l’esperienza dei pazienti. Dall’identificazione e accompagnamento autonomo del paziente alla traduzione multilingue, fino al controllo remoto e alla raccolta dei dati anamnestici, Aphel rivoluziona l’accoglienza e la gestione dei pazienti.

Programmazione Appuntamenti

Grazie a un calendario intuitivo, è possibile pianificare facilmente le visite, garantendo che Aphel sia sempre pronto ad accogliere i pazienti al loro arrivo.

Ricezione Pazienti

Aphel identifica i pazienti al loro arrivo, fornendo istruzioni multimediali personalizzate e adattando le sue azioni in tempo reale in base al flusso operativo.

Traduzione

Il robot è in grado di tradurre in diverse lingue, offrendo un supporto rapido ed efficace per i pazienti che non parlano la lingua locale.

Chiamata Pazienti

Aphel avvisa il paziente quando è il suo turno e lo guida autonomamente fino alla stanza di visita.

Controllo Remoto con Videochiamata

Aphel può essere guidato a distanza. Attraverso la videochiamata, consente di esplorare l’ambiente circostante e comunicare con chi è davanti al robot.

Raccolta Dati e Sondaggi Interattivi

Aphel permette di somministrare questionari anamnestici e sondaggi sull’esperienza dei pazienti, raccogliendo dati in modo efficiente e strutturato.

Serenità per i più piccoli

Aphel intrattiene i pazienti più piccoli con giochi, video e immagini, creando un ambiente positivo che stimola la loro curiosità e allevia lo stress durante le procedure mediche. Attraverso conversazioni personalizzate, Aphel si adatta al loro stato emotivo, favorendo una maggiore serenità e una collaborazione spontanea

Dialoghi

Aphel interagisce con i pazienti attraverso conversazioni personalizzate. Un supporto intelligente che crea un legame più profondo, che aiuta a gestire meglio le emozioni e a migliorare l’esperienza medica.

Intrattenimento

Aphel intrattiene i bambini con giochi, video e immagini, creando un ambiente positivo che stimola la loro curiosità e li coinvolge attivamente. Le procedure mediche diventano così meno stressanti, promuovendo una collaborazione più serena e rendendo il lavoro dello staff più efficiente.

Storytelling interattivo

Medici e operatori sanitari possono creare storie personalizzabili con trame ramificate, arricchite da parole, immagini e video. Ogni storia offre percorsi diversi, trasformando la terapia in un'avventura coinvolgente per i bambini.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.