Robot in corsia: il futuro dell’assistenza ospedaliera è già iniziato

La robotica è entrata nella nostra quotidianità molto prima di quanto si creda. Dalle catene di montaggio automobilistiche al settore del packaging, i robot industriali hanno mostrato la loro efficienza in numerose attività. Ma oggi, la tecnologia robotica sta superando i confini dell’industria per entrare in ambiti molto più complessi dove è richiesta una maggiore interazione umana: gli ospedali. […]
I sei ruoli dei robot sociali nel supporto terapeutico a bambini con ASD

In Europa l’autismo, o Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), colpisce più di 1 bambino su 100. L’incidenza, in costante aumento, è attribuibile a una maggiore consapevolezza del disturbo tra professionisti sanitari e genitori, oltre alle diagnosi sempre più precoci. Per supportare i bambini con ASD nel loro sviluppo sociale e comunicativo, i robot sociali si […]
Robotica collaborativa: l’innovazione che potenzia le competenze umane nei laboratori

Il valore del mercato della robotica collaborativa decuplicherà dal 2024 al 2030, con un tasso di crescita composto annuo di quasi il 35%. I vantaggi dei robot collaborativi, anche detti cobot, consistono nella loro flessibilità d’uso e nella possibilità di interagire in sicurezza con personale umano. Le nuove linee di prodotto puntano molto sull’usabilità e […]
Programmazione a blocchi: lo strumento che rende la robotica accessibile a tutti

Da un paio d’anni, assistiamo a una vera e propria rivoluzione nel modo in cui insegniamo e apprendiamo la programmazione. Al centro di questa trasformazione, c’è la programmazione a blocchi, un approccio innovativo che sta rendendo accessibili ad un bacino sempre più ampio di studenti e docenti le competenze tecnologiche fondamentali. In questo articolo, esploreremo […]
Aphel Hermes migliora: nuove funzioni per ospedali, ambulatori e scuole

Abbiamo lanciato un nuovo aggiornamento per Aphel Hermes, il robot che facilita il lavoro di ospedali, ambulatori e scuole. Grazie ai feedback ricevuti dai nostri utenti, abbiamo introdotto nuove funzionalità che ottimizzano l’interazione con Aphel e ne rendono l’uso più intuitivo. “Parla con Me” più intelligente e personalizzabile La funzione “Parla con Me” è stata […]
Robot negli studi medici: l’innovazione che mette al centro i pazienti

L’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore sanitario e uno dei trend più promettenti è l’adozione dei robot in ambito medico. Gli esperti prevedono nei prossimi anni un’accelerazione significativa dell’adozione di questi robot, trainata dai continui progressi tecnologici. È quindi importante comprendere le tipologie di robot impiegati in ambito sanitario per apprezzare appieno il loro potenziale […]
Gli approcci per ridurre l’ansia nei piccoli pazienti ospedalieri e l’avvento dei robot sociali

Molti di noi ricordano, per esperienza vissuta in prima persona, da genitore o parente, cosa significhi per una bambina o un bambino interfacciarsi con l’ambiente ospedaliero. Ricoveri o anche semplici prelievi di sangue possono diventare esperienze traumatiche. Oggi esistono varie tecniche per alleviare l’impatto emotivo sui bambini e, grazie all’avvento di nuove tecnologie, come l’intelligenza […]
L’alleanza tra liceali e piccoli pazienti pediatrici, nel nome di Aphel

Un’esperienza iniziata presso il liceo Einstein di Molfetta (Ba) che vede gli studenti impegnati nell’ elaborazione dei contenuti multimediali che saranno poi adottati dall’intelligenza artificiale del robot e messa a disposizione dei piccoli pazienti ricoverati dei reparti di Pediatria Dopo essersi conquistato la fiducia dei piccoli pazienti del reparto di Pediatria di Taranto, Aphel ha […]
Aphel for Kids: un anno in Oncoematologia pediatrica di Taranto

Il direttore del reparto Valerio Cecinati: “Il robot umanoide aiuta i piccoli pazienti e le loro famiglie ad affrontare il ricovero e offre sostegno agli operatori sanitari”. La psiconcologa Maria Montanaro: “Valido supporto non farmacologico” Aphel for Kids da un oltre anno è parte integrante del team nel reparto di Pediatria e Oncoematologia pediatrica […]
Telemedicina e robotica: la sanità del futuro

Dopo un primo esperimento editoriale dedicato alla Breath Analysis che ha suscitato molto interesse, Predict, con la collaborazione dei suoi partner L’Arancia e Comunicazione Sanitaria, è lieta di presentarvi una nuova rivista di divulgazione scientifica interamente dedicata alla Telemedicina. Nelle sue 24 pagine la pubblicazione ospita numerosi interventi: Paola Cirilli Responsabile Relazioni Istituzionali di Predict, […]